Criptare file di ogni tipo : ecco come fare
Per chi avesse necessità di modulare rapidamente un file in grado di nascondere al suo interno delle informazioni, accorre in aiuto CipherTune.
Criptare immagini e file trasformandoli in file MIDI
CipherTune è un software free in grado di criptare qualsiasi testo tramite la produzione di un innocuo e non sospetto file audio MIDI.
Download ChipTune V 8.0 per Mac OS (link diretto)
Download ChipTune V 8.0 per Windows (link diretto)
In grado di seguire ambedue i processi di criptazione e di decriptazione, il software si scarica nelle vesti di un tool dal peso irrisorio.
E’ sufficiente avviarne la configurazione base per notarne immediatamente le due tab, rispettivamente dedicate alle due fasi di produzione e lettura di file.
La prima tab si suddivide ulteriormente in due finestre, tramite le quali potremo digitare il testo criptabile oppure allegare un’immagine, che subirà i medesimi processi steganografici.
Premendo Adjust Text Format for Encryption potremo intraprendere il processo di criptazione, dopodiché sceglieremo una password da associare al file, che funzionerà da chiave pubblica simmetrica per l’utente che dovrà decrittare il messaggio.
Selezioneremo ora lo strumento musicale da associare al file, salvare il documento audio appena ottenuto e prepararci all’invio al destinatario.
Durante la fase di decritpazione egli selezionerà Convert to the final Text dalla seconda tab ed otterrà le informazioni di testo o immagine originarie.
Senza dar adito al minimo sospetto che il file possa contenere tale materiale.
Criptare file da mettere in sicurezza.
Volete ottenere la massima sicurezza e vi piacerebbe ottenerla nel modo più veloce possibile?
Esistono tanti programmi per criptare file.
Il primo che citeremo è Drag’n Crypt Ultra
Un programma gratis e che non richiede installazioni, pronto a proporre la possibilità di rendere inaccessibile ogni documento.
Si tratta di un software molto sicuro e semplice da utilizzare.
Per utilizzarlo non dovrete far altro che trascinare i documenti da proteggere all’interno della sua icona e digitare la password che viene richiesta per il completamento della protezione, procedendo al criptaggio.
Ricordatevi che tutti i file crittografati vengono cambiati con il file di estensione.
Il secondo software per criptare file è Protect File
Altra applicazione che permette di proteggere ogni documento , che si tratti di foto o video, a file delle più diverse estensioni.
La protezione avviene con password : basta solo selezionare il documento da cifrare con il tasto destro del mouse, quindi selezionare la voce “ Protect This File” per salvare il documento e proteggerlo da intrusi.
In automatico verrà generato l’estensione. pf che potrà essere aperta solo con ProtectFile, ovviamente su richiesta di password.
Il terzo software che citeremo per proteggere file è PixelCryptor
E’ una valida alternativa che si distingue dai soliti software per criptare i documenti.
Permette di cifrare qualsiasi tipo di documento o cartella , proteggendoli con una foto che verrà utilizzata come password.
Per cifrare un testo il programma di cui avete bisogno è BCTextEncoder.
Si tratta di un programma gratis per utenti Windows che cripta e decripta i testi tramite password personalizzabile.
Il software è molto semplice e si scarica al link indicato qui sopra.
Per iniziare la cifratura non dovrete far altro che digitare il testo da mettere al sicuro all’interno della Decoded Plain Text e selezionare Encode.
Successivamente sceglierete la password per proteggere il testo e darete conferma : cifratura eseguita !
Per decifrare il messaggio, incollate il testo sempre in Encoded e selezionate la funzione Decode.