Come deframmentare un tablet Android o uno smartphone Android
Su Google Play ci sono tantissime app che consentono di deframmentare Android.
Non lasciamoci ingannare dai nomi.
Come deframmentare Android
In un pc la deframmentazione corrisponde a un procedimento ben specifico mentre su Android ci riferiamo a un procedimento che giunge agli stessi risultati della deframmentazione su pc ma non è la stessa cosa.
Quindi sì, in nomi sono similari perché indicano il concetto ma di fatto corrispondono a procedure differenti.
Conosciamo bene il significato della parola deframmentare ?
Comprenderlo è molto semplice: quando si aprono, si modificano si o eliminano dei files sul computer, si creano tanti punti disparati sull’hard disk del PC.
I files, quindi, si spezzano facendo sì che, quanto si tenta di aprirli, impiegano moltissimo tempo.
La deframmentazione è indispensabile per migliorare la velocità di apertura di ogni file sul computer.
Questo discorso non vale in tutto e per tutto per i dispositivi android dove la memoria è sostanzialmente flash e dunque verrebbe danneggiata da una vera deframmentazione.
Però si possono eseguire delle operazioni di pulizia i cui effetti sono sostanzialmente parificabili a quelli di una deframmentazione.
Un’app capace di aumentare la durata della batteria.
Una delle applicazioni più popolari sulla deframmentazione è sicuramente Defrag +.
Nello specifico, quest’applicazione cancella la cronologia in modo permanente e pulisce ed elimina tutti i files danneggiati.
Per installare quest’applicazione, la prima cosa da fare è andare sul Play Store e cercarla.
Una volta che l’abbiamo trovata e, quindi, installata, bisogna avviare il processo di deframmentazione: selezionare la memoria della scheda SD oppure quella del telefono e cliccare sull’icona di Defrag +.
Ci sono altre applicazioni che consentono di effettuare questa procedura ma Defrag + sembra essere la migliore.
Ricordiamo che prima di installare qualsiasi app, è consigliabile leggere i commenti, in modo da smascherare delle app dannose eventualmente contenenti malware.